A trentacinque chilometri da Perugia e 148 da Roma, nel pieno centro dell’Umbria, ecco Bevagna, classica cittadina di 4.600 abitanti della Valle Umbra. Di probabile origine etrusca, Bevagna è contemporanea di Roma (allora era chiamata Mevania, probabilmente dal nome di un nobile etrusco locale).
Montefalco è un sogno appoggiato sulle valli del Clitunno, del Topino e del Tevere su una dolce collina che domina le terre circostanti. Prende il suo nome dalla caccia al falcone che Federico II qui praticò nel 1249, poco prima della sua morte.
Foligno è uno dei rari centri storici dell’Umbria edificato in pianura, sorto come è sulle rive del Topino là dove il fiume sbocca nella valle. La zona vide prosciugare grandi aree paludose con interventi successivi, prima in epoca romana, poi nel XV e XVI secolo fino a quelli definitivi nell’ 800.
La città di Assisi si allunga sulle pendici del Monte Subasio, al di sopra della pianura sulla quale scorrono i fiumi del Topino e del Chiascio; è di origine romana, ma l’aspetto attuale riguardo al tessuto urbano e agli edifici presenti è stato determinato dal periodo medievale: il nucleo più antico è infatti protetto da una cinta muraria con 8 porte di accesso, cinta muraria che fa capo a due Rocche, la Rocca Maggiore e la Rocca Minore.
Home
Il Poggio
Servizi
Appartamenti
Dintorni
Prezzi
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Contattaci